-
- Fotografia del segmento anteriore a colori
- Pachimetria corneale
- Pupillometria
- Schermo di Hess
- Senso cromatico
- Sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali
- Studio del Campo visivo / Perimetria computerizzata
- Test di sensibilità al contrasto
- Studio Topografia corneale
- Test di Schirmer
- Tomografia corneale
- Tomografia a coerenza ottica – OCT macula e papilla
- Tonografia oculare

Visite Oculistiche Aziendali, ambito medicina del lavoro
La salute visiva è fondamentale per la sicurezza e il benessere sul lavoro. Offriamo un servizio specializzato di visite oculistiche e valutazioni ortottiche aziendali, nell'ambito della medicina del lavoro, per la prevenzione e il monitoraggio delle patologie oculari correlate all’attività professionale.
Eseguiamo controlli visivi accurati per dipendenti e lavoratori, in conformità con la normativa vigente.
Il nostro servizio è rivolto alle aziende che desiderano garantire ai propri collaboratori una valutazione oculistica completa, contribuendo così a migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro e il comfort visivo.
VISITA OCULISTICA MEDICINA DEL LAVORO - per le aziende
Esame specialistico volto a valutare la salute visiva dei lavoratori esposti a rischi per la vista, come chi usa videoterminali (PC), macchinari di precisione o strumenti ottici.
Include la misurazione dell’acuità visiva, la pressione intraoculare e il controllo di eventuali anomalie visive.
Sei un’azienda e devi ottemperare alle normative vigenti sulla sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro?
Richiedi un preventivo per le nostre attività oculistiche.
tariffa prestazione: a preventivo
Quando è consigliata la visita oculistica per la medicina del lavoro?
- Obbligatoria per legge per alcune professioni
- Raccomandata periodicamente per chi svolge attività a rischio per la salute degli occhi.
- Utile in caso di sintomi come affaticamento visivo, bruciore oculare o calo della vista.
Preparazione alla visita:
- Portare eventuali occhiali o lenti a contatto.
- Se richiesto dal datore di lavoro, presentare la documentazione sanitaria necessaria.
- Se previsto l’esame del fondo oculare, si consiglia di non guidare dopo la visita a causa della dilatazione pupillare.
VALUTAZIONE ORTOTTICA - per aziende
La valutazione ortottica è un esame specialistico che analizza la funzionalità dei muscoli oculari e la presenza di alterazioni come strabismo, diplopia (visione doppia) e deficit di convergenza.
tariffa prestazione: a preventivo
Quando è consigliata la valutazione ortottica?
Negli adulti, in caso di affaticamento visivo, visione doppia, difficoltà di messa a fuoco o mal di testa frequenti.
Preparazione alla visita:
Non è richiesta una preparazione specifica. È utile portare precedenti referti oculistici e segnalare eventuali sintomi.